
CATECHESI
Iniziazione Cristiana
L’iniziazione cristiana è il percorso di introduzione alla vita cristiana che si completa con la celebrazione dei Sacramenti del Battesimo, Cresima ed Eucaristia. Si può rivolgere agli adulti o ai bambini.
​
Battesimo per gli adulti
In questi anni nella nostra parrocchia diversi adulti non battezzati hanno chiesto di ricevere il battesimo e sono stati accompagnati attraverso un percorso di formazione ed inserimento nella comunità cristiana. Chi desiderasse diventare cristiano mettendosi in un cammino di questo tipo, sarà benvenuto. Per informazioni si può rivolgere al parroco.a
​
Cresima e Comunione per gli adulti
In parrocchia si svolgono anche dei percorsi per chi ha fatto da bambino alcuni anni di catechismo ma non ha ricevuto la Cresima ed ora desidera riceverla. Anche in questo caso si può rivolgere al parroco. Lo stesso per chi ha ricevuto solo il Battesimo e non ha mai frequentato il catechismo e desidera completare la sua formazione cristiana.
​
Battesimo dei bambini
Il Battesimo può essere richiesto al parroco dai genitori, contattandolo in chiesa o telefonicamente nell’orario dell’Ufficio Parrocchiale.
​
Catechismo per i bambini
Il catechismo per i bambini comincia con la III elementare.
Le iscrizioni si svolgono ogni anno nel mese di settembre nell’orario dell’Ufficio Parrocchiale.
Il percorso sostiene i genitori nel loro essere i primi catechisti dei loro figli.
Fare il catechismo in parrocchia significa anche inserirsi in una comunità cristiana, di cui la partecipazione all’Eucaristia domenicale è il momento culminante.
Gli incontri propriamente di catechismo si svolgono il mercoledì dalle 16.45 alle 17.45.
Attraverso questo percorso si vuole aiutare i bambini e poi i ragazzi a vivere da cristiani. A questo riguardo i sacramenti costituiscono delle tappe significative. Al I anno si celebra la I Confessione, alla fine del II la I Comunione, la Cresima a metà del V, in modo da continuare poi con il cammino del postcresima che porta fino alla conclusione delle scuole superiori.
Il catechismo dei bambini favorisce così l’inserimento in un ambiente che poi permetterà l’accompagnamento dei ragazzi nell’età più delicata, nella quale i ragazzi hanno la necessità di avere uno stacco dai genitori, ma ne hanno ancora bisogno. Sono anni in cui è facile perdersi, per cui è importante che i genitori abbiano una sponda e i ragazzi dei punti di riferimento.
​
Bambini e ragazzi che vogliono cominciare il catechismo dopo la III elementare
Chi desidera cominciare il catechismo anche se ormai è passata l’età della III elementare si rivolga al parroco.
Catechesi e matrimonio
Catechesi per fidanzati
V. la pagina dedicata al Corso fidanzati.
​
Gruppo Famiglie
Anche nel Gruppo Famiglie (v. la pagina dedicata) si svolgono attività catechetiche, sottolinando ciò che riguarda il rapporto di coppia e l'educazione.
Catechesi di riscoperta del battesimo e della vita cristiana
Catechesi per giovani e adulti
Si svolgono ogni anno, generalelmente a partire dal mese di ottobre, le nuove catechesi portate avanti dal Cammino Neocatecumenale (v. la pagina dedicata) che vuole dar la possibilità di scoprire e vivere la bellezza di essere cristiani.