top of page

Parrocchia

Beata Vergine delle Grazie

II Domenica di Quaresima - B 28.2.2021

Orari delle S. Messe

​

​​

Festivi

sabato sera: 18.30

domenica: 8.30; 10.30; 12.00

​​​

Feriali

8.30; 18.30

(solo 18.30 in luglio-agosto)

​

​

Rosario

mezz'ora prima della messa serale

(45 minuti prima nei mesi di maggio

e ottobre, per il canto delle Litanie)

​​

​

​

Adorazione Eucaristica

domenica: 17.30 con i vesperi

(no maggio e ottobre; no giugno-settembre)

​

venerdì dalle 14 fino al rosario

possibilità di confessarsi dalle 16.00.

(no agosto)

Notizie

 Catechismo:
coinvolge il prossimo anno, su indicazione del vescovo, i bambini a partire dalla I primaria. Le iscrizioni saranno accolte a settembre nell'orario di Ufficio Parrocchiale.

Copy of volantino calendario bvg 20242025_edited.jpg
 FRANCESCO

Ciclo di Catechesi – Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le guarigioni. 11. La donna emorroissa e la figlia di Giairo. «Non temere, soltanto abbi fede!» (Mc 5,36) - 25/6/2025

 

In Lui c’è una forza che anche noi possiamo sperimentare quando entriamo in relazione con la sua Persona. Una malattia molto diffusa nel nostro tempo è la fatica di vivere. A volte noi non ce ne accorgiamo, ma in modo segreto e reale la grazia ci raggiunge e da dentro pian piano trasforma la vita. Forse anche oggi tante persone si accostano a Gesù in modo superficiale, senza credere veramente nella sua potenza. Calpestiamo la superficie delle nostre chiese, ma forse il cuore è altrove!

Image by James Coleman
LETTURE DEL GIORNO
Il PANE della DOMENICA

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (C)

​​​

​Prima lettura

​

La nostra vita è un soffio! Così si può tradurre quanto nella lettura viene reso con vanità. Prendere consapevolezza di questa realtà ci può portare ad una certa saggezza, ma soprattutto ci prepara al vangelo di Gesù.

​

Qoelet 1,2;2,21-23

​​​​​​​​​​​​​​​​

​​​​​​​​​​​​

Salmo Responsoriale

​

Il salmista ci aiuta a lasciarci spingere dalla fragilità della nostra vita nel dolce abbraccio del Signore.

​​​​

Salmo 89,1_3-4_5-6_12-13_14.17 (90)

Signore, sei stato per noi un rifugio di generazione in generazione.

​

​​​

​

​​​​

​​​​​​​​

​​​​​

Seconda lettura

​

Paolo ci esorta ad entrare nella realtà del nostro battesimo: essere morti con Cristo significa prendere delle decisioni molto concrete oggi, che ci aprono la strada alla vita nuova frutto della sua misericordia.

​

Colossesi 3,1-5.9-11

​​​​​​​​​​​​​​​​​​

​​​

Vangelo

​

Gesù si sottrae alla richiesta di un uomo che pur sembra aver subito una palese ingiustizia. La logica del Signore è diversa e ci libera da quel centramento su di sé che fa sembrare che il mondo vada sempre dalla parte sbagliata.

​

Luca 12,13-21

​​​​​​​

​​

​​​​

​​

​​​​​​​​​​​​

Preghiamo

 

Donaci Signore la saggezza di scoprire nella nostra precarietà la chiamata ad accogliere il tuo amore che libera! Amen.

XVII  Domenica del Tempo Ordinario (C)

​

​

Prima lettura

​

Il Signore coinvolge i suoi amici nelle sue decisioni! Così fa con Abramo che dopo tanti anni di cammino ha imparato a stare alla presenza del Signore e parla con lui. Il tema è quello della misericordia l’argomento che il Signore preferisce.

​

Genesi 18,20-32

​​​​​​​​​​​​​​

​​​

​​​​​​​​​

Salmo Responsoriale

​

I salmi sono una scuola di preghiera. Per essa l’atteggiamento fondamentale è l’umiltà, cioè il riconoscimento davanti al Signore della propria realtà, anche se povera, per giungere alla gioia della lode.

​​

Salmo 137,1-2a_2c-3_6-7b_7c-8 (138)

Nel giorno in cui ti ho invocato mi hai risposto.

​​​​​​​​​​​​​

​

​​​​​​​​​​​​​​​

Seconda lettura

​

Se portiamo il peso del risentimento per le inadempienze dei fratelli, ascoltiamo Paolo che ci dice cosa fa il Signore con noi.

​

Colossesi 2,12-14

​​​​​​​​​​​​​​

​​

​​​​​​​​​​​​

Vangelo

​

Gesù ci svela il segreto della vita.

​

Luca 11,1-13

​​

​​​​​

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

Preghiamo

 

Ti benediciamo, Padre, perché ci hai mandato il tuo Figlio a rivelarci il tuo cuore pieno di tenerezza per i peccatori: fa che impariamo ad abitarci per partecipare della vostra stessa vita. Amen.

Benedizione Eucaristica della Parrocchia Beata Vergine delle Grazie
Image by Annie Spratt
FOGLIO PARROCCHIALE
SS. Corpo e Sangue del Signore
22
/6/2025
Ss. Pietro e Paolo
29/6/2025
Per i fogli
precedenti
Il FOGLIO PARROCCHIALE
ritorna a settembre
Video Consigliati
47EB9Jk__400x400.jpg
  • Twitter

Papa Leone XIV
​Le parole di Sua Santità
giorno per giorno

Vieni a scoprire i gruppi della nostra parrocchia

Conosciamoci meglio
CONTATTACI

+39 040 3728788

​

bvgraziets@gmail.com

DOVE SIAMO

Via di Chiadino, 2


34141 - TRIESTE

​

SOSTIENICI

IBAN: IT28O0623002202000015095812 

​

5 x 1000 Nuova Virtus Beata Vergine delle Grazie 

C.F. 90100380329

© 2020 Created with Wix.com

bottom of page