top of page

Parrocchia

Beata Vergine delle Grazie

II Domenica di Quaresima - B 28.2.2021

Orari delle S. Messe

​

​​

Festivi

sabato sera: 18.30

domenica: 8.30; 10.30; 12.00

​​​

Feriali

8.30; 18.30

(solo 18.30 in luglio-agosto)

​

​

Rosario

mezz'ora prima della messa serale

(45 minuti prima nei mesi di maggio

e ottobre, per il canto delle Litanie)

​​

​

​

Adorazione Eucaristica

domenica: 17.30 con i vesperi

(no maggio e ottobre; no giugno-settembre)

​

venerdì dalle 14 fino al rosario

possibilità di confessarsi dalle 16.00.

(no agosto)

Notizie
2025 invito catechesi -R.jpg

 Catechismo: iscrizioni a partire dalla I, II e III primaria (e oltre) in Ufficio Parrocchiale.

  
Scuola Calcio
​8-12 anni
martedì e giovedì, 17-18.30​
iscrizioni presso
don Pierluigi: 3349493022

1bcdac18-1547-4eac-8dd1-46e9ec755187.jpg
 FRANCESCO

Ciclo di Catechesi – Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. IV. La Risurrezione di Cristo

e le sfide del mondo attuale 1. Il Risorto, fonte viva della speranza umana - 15/10/2025

 

Non siamo stati creati per la mancanza, ma per la pienezza, per gioire della vita e della vita in abbondanza. Questo desiderio abissale del nostro cuore può trovare la sua risposta ultima non nei ruoli, non nel potere, non nell’avere, ma nella certezza che c’è qualcuno che si fa garante di questo slancio costitutivo della nostra umanità; nella consapevolezza che questa attesa non sarà delusa o vanificata. Tale certezza coincide con la speranza.

Image by James Coleman
LETTURE DEL GIORNO
Il PANE della DOMENICA

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario

​​​

​Prima lettura

​

L’amore gratuito del Signore ha anche oggi il potere di purificare chi si riconosce contagiato dalla lebbra del peccato.

​​

2 Re 5,14-17

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

​

​​​​​​​​​​​​

Salmo Responsoriale

​

Ottobre, mese missionario, ci ricorda la chiamata di tutti i battezzati a collaborare perché la misericordia del Signore raggiunga tutti i popoli. Le parole del Salmo ci aiutano intanto a lasciarci raggiungere noi!

​​​​

Sal 97,1.2-3b.3c-4 (98)

Il Signore ha rivelato ai popoli la sua giustizia.

​​​

​​

​

​

​

​​​​​

​​​​​​​​​​​​​

Seconda lettura

​

Gesù si lascia inchiodare alla croce, Paolo incatenare in prigione, perché noi tutti, attraverso l’ascolto della Parola, possiamo sperimentare la vera libertà.

​

2 Timoteo 2,8-13

​​​​​​​​​​​​​​​​​

​

​

Vangelo

​

Su dieci, uno solo è capace di fare eucaristia, rendere lode a Dio riconoscendo il suo amore. Nelle nostre celebrazioni quanti ce ne sono?

​

Luca 17,11-19

​​​​​​​​​

​​

​

​

​

​

​​​​​​​​​​​​

Preghiamo

 

Signore, viene a curare le nostre lebbre, soprattutto quella che fa chiudere gli occhi sulla tua opera e spegne la gratitudine. Amen.

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (C)

​

​

Prima lettura

​

Qual è la vera battaglia che devi affrontare nella tua vita? Ecco il segreto per affrontarla vittoriosamente.

​

Esodo 17,8-13

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

Salmo Responsoriale

​

Sui monti stavano gli idoli ingannatori. Anche noi ci rivolgiamo a loro credendo che la felicità ci venga dai soldi, il potere, la considerazione degli altri, il passarsela bene. Il salmista ci mostra un’alternativa: se ci associamo a lui non saremo delusi.

​​

Salmo 120,1-2.3-4.5-6.7-8 (121)

Il mio aiuto viene dal Signore.

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

Seconda lettura

​

Per scappare dalla nostra solitudine possiamo vivere tante esistenze fasulle appassionandoci alle serie TV, i video su internet, i social. C’è però un luogo che ci può aiutare ad entrare nella nostra vita reale, trovandovi luce e forza: è il libro di cui parla Paolo a Timoteo.

​​

Timoteo 3,14-4,2

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

Vangelo

​

Gesù ci parla di una necessità. Lo è stata per lui nella sua esistenza terrena, e lo è per ogni uomo che non vuole farsi massacrare dall’avversario.

​

Luca 18,1-8

​​​​​​​​​​

​​

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

Preghiamo

 

Ti benediciamo, Padre, che ci rendi degni di entrare in dialogo con te, per poter vivere alla tua presenza, nella tua luce, nella gioia e nella pace che vengono da te. Amen.

Benedizione Eucaristica della Parrocchia Beata Vergine delle Grazie
Image by Annie Spratt
FOGLIO PARROCCHIALE
XXIX Domenica TO
19
/10/2025
XXVIII Domenica TO
12/10/2025
Per i fogli
precedenti
Video Consigliati
47EB9Jk__400x400.jpg
  • Twitter

Papa Leone XIV
​Le parole di Sua Santità
giorno per giorno

Vieni a scoprire i gruppi della nostra parrocchia

Conosciamoci meglio
CONTATTACI

+39 040 3728788

​

bvgraziets@gmail.com

DOVE SIAMO

Via di Chiadino, 2


34141 - TRIESTE

​

SOSTIENICI

IBAN: IT28O0623002202000015095812 

​

5 x 1000 Nuova Virtus Beata Vergine delle Grazie 

C.F. 90100380329

© 2020 Created with Wix.com

bottom of page